Nell’84 con la prima ristrutturazione sono entrato a pieno titolo nello Studio, in società con papà, le zone operative sono diventate 3 e sono andato a integrare quella che era una specialità in sviluppo: l’ortodonzia, che mi ha da subito affascinato.
La parte meccanicistica mi ha sempre appassionato e coinvolto, ma in essa mi affascina la continua variabilità delle situazioni cliniche che vanno interpretate e reinterpretate ogni volta.
Se non avessi avuto uno studio ben avviato con esigenze molteplici forse mi sarei dedicato solo a questa branca della odontoiatria, (dal 1984 ho portato a termine più di 2000 casi ortodontici) ma gli anni passavano, papà andava in pensione e bisognava rinnovarsi per offrire un servizio a 360 gradi per i pazienti.
Nel 2010 l’ultima ristrutturazione ed ampliamento ha portato alla realizzazione di 3 zone operative più grandi, super accessoriate, sala di sterilizzazione autonoma, ufficio, accogliente sala d’attesa e reception.
In questo modo è stato possibile inserire collaboratori esperti, odontoiatri ed igienisti, per poter coprire al meglio tutte le branche della odontoiatria moderna e risolvere, per quanto possibile, tutte le necessità odontoiatriche dei pazienti.
Negli anni 2000 non è più credibile affrontare singolarmente tutte le branche della odontoiatria e solo grazie ad un lavoro di equipe, in cui tutti hanno i propri compiti, diversi ma ugualmente importanti, si possono raggiungere risultati in linea con le aspettative dei pazienti.